Redazione

Blog

Previdenza

Cosa sono i contributi non dedotti a Fondoposte?

La deduzione dei contributi versati a Fondoposte è uno degli importanti benefici fiscali riconosciuti a chi sceglie di aderire al Fondo. In questo articolo vedremo in primo luogo come funziona la deduzione e quali sono i limiti di legge previsti per ottenere questo vantaggio. Ma che cosa accade nel...
[Segue...]

Blog

Previdenza

5 motivi per destinare il TFR a Fondoposte

Scegliere di destinare il TFR a Fondoposte permette di accedere a una serie di interessanti benefici che è bene conoscere e approfondire, in modo da giungere a una decisione finale articolata e informata. In effetti, il conferimento del TFR al Fondo non ha effetti solo sulla costruzione della...
[Segue...]

Blog

Previdenza

Conviene aderire a Fondoposte a pochi anni dalla pensione?

L’adesione a un fondo pensione negoziale come Fondoposte è sempre una buona idea per i lavoratori che ne hanno diritto. In questo articolo scopriremo quali sono i requisiti per l’adesione a Fondoposte e perché è possibile farlo anche in prossimità del pensionamento , valutando quali sono i vincoli...
[Segue...]

Blog

Previdenza

Quali sono le tipologie di rendita offerte da Fondoposte?

Quando arriva il momento di percepire la pensione integrativa , gli aderenti a Fondoposte devono fare delle scelte, a partire dalla forma da dare alla prestazione finale , optando per una rendita dilazionata nel tempo, per la liquidazione del capitale in un’unica soluzione (possibile solo in alcuni...
[Segue...]

Blog

Finanza

I 6 obiettivi di sostenibilità identificati da Fondoposte

Quello della sostenibilità è un tema globale, che sta ricevendo una crescente attenzione a partire dalle organizzazioni sovranazionali fino a coinvolgere i singoli, privati, cittadini. Per questo motivo, è fondamentale affidare i propri risparmi previdenziali a realtà che mettano al centro delle...
[Segue...]

Blog

Previdenza

Cos'è e come funziona l'Indicatore Sintetico dei Costi (ISC)

Un dato molto utile per paragonare i costi tra le diverse forme di previdenza complementare , e valutare la convenienza dell’ adesione a un fondo pensione come Fondoposte , è l’Indicatore Sintetico dei Costi, o ISC , uno strumento che consente di effettuare dei confronti tra le diverse forme di...
[Segue...]

Blog

Previdenza

Cosa accade in caso di decesso dell'aderente a Fondoposte

Il decesso dell’aderente potrebbe avvenire in momenti diversi della partecipazione a Fondoposte e, a seconda di queste fasi, possono cambiare le procedure relative al riscatto di quanto fino a quel momento versato. In questo articolo analizzeremo le diverse casistiche, a partire dalla cosiddetta...
[Segue...]

Blog

Previdenza

Legge di Bilancio 2024: le misure principali

La legge di Bilancio 2024 - cioè la legge dello Stato che, annualmente, definisce gli indirizzi di entrate e uscite del Paese - dedica gran parte dei propri provvedimenti ai fondamentali temi del lavoro e della previdenza . In questo articolo vedremo quali sono le nuove previsioni che coinvolgono...
[Segue...]