Perchè aderire a Fondoposte

Durante la vita lavorativa puoi far fronte con lo stipendio alle spese e alle necessità tue e della tua famiglia...
...ma la pensione sarà sufficiente?
FONDOPOSTE nasce con l’obiettivo di permettere al personale del gruppo Poste Italiane di raggiungere, una volta in pensione, un migliore tenore di vita.
Aderire alla previdenza complementare significa accantonare regolarmente una parte dei tuoi risparmi durante la vita lavorativa per ottenere una pensione che si aggiunge a quella corrisposta dalla previdenza obbligatoria.
La previdenza complementare rappresenta un’opportunità di risparmio a cui lo Stato riconosce agevolazioni fiscali di cui altre forme di risparmio non beneficiano.


Come funziona?
Dall'adesione comincerai a contribuire al Fondo.
Tu verserai il tuo TFR e almeno l’1% della tua retribuzione utile al calcolo del TFR e l’Azienda verserà un 2,3% in più!
Al resto ci penseranno i prudenti e diversificati investimenti di FONDOPOSTE che hanno l’obiettivo di far crescere il capitale accumulato fino al momento del riscatto.
“Messaggio promozionale riguardante forme pensionistiche complementari – prima dell’adesione leggere la Parte I ‘Le informazioni chiave per l’aderente’ e l’Appendice ‘Informativa sulla sostenibilità’, della Nota informativa”.
Tecnicamente parlando...
Da cosa è alimentato il fondo?
La previdenza complementare si basa sul cosiddetto regime della contribuzione definita, la somma che riuscirai ad accantonare per la pensione, cioè la tua posizione individuale, dipende:

dall’IMPORTO COMPLESSIVAMENTE VERSATO alla forma pensionistica complementare

dalla DURATA del periodo di contribuzione
(+ anni = + contributi)

dai RENDIMENTI (al netto della tassazione e dei costi di gestione) ottenuti con l’investimento sui mercati finanziari di quanto versato
Investimenti e rendimenti
Come investiamo i tuoi contributi?
Fondoposte presenta QUATTRO DIVERSI COMPARTI DI INVESTIMENTO della contribuzione che potrai scegliere in base alla tua propensione al rischio e all'orizzonte temporale di permanenza nel fondo

Comparto GARANTITO
La gestione del comparto ha l’obiettivo di conseguire rendimenti comparabili al tasso di rivalutazione del TFR su un orizzonte temporale di medio periodo. La presenza della garanzia sul capitale versato consente di soddisfare le esigenze di un aderente con una contenuta propensione al rischio o prossimo alla pensione. La composizione degli investimenti è orientata prevalentemente verso strumenti finanziari di natura obbligazionaria e per la restante parte residuale in titoli azionari.

Comparto BILANCIATO
La gestione del comparto ha l’obiettivo di conseguire una crescita del capitale investito, attraverso un’ampia diversificazione a livello geografico e di asset class degli investimenti. Tale comparto consente di soddisfare le esigenze di un aderente con un profilo di rischio medio o ancora lontano dal pensionamento.

Comparto MONETARIO
La gestione risponde alle esigenze di un soggetto con una bassa propensione al rischio o ormai prossimo alla pensione e che privilegia investimenti volti a preservare con elevata probabilità il capitale investito su un orizzonte temporale di breve periodo; tale comparto è consigliato a coloro i quali hanno di fronte un periodo breve di investimento, orientativamente fino ai/inferiore ai 5 anni.

Comparto CRESCITA
La gestione risponde alle esigenze di un soggetto che ricerca rendimenti più elevati nel lungo periodo ed è disposto ad accettare un’esposizione al rischio più elevata con una certa discontinuità dei risultati nei singoli esercizi; tale comparto è consigliato a coloro i quali hanno di fronte un periodo lungo di investimento, orientativamente di oltre 15 anni.
Tanti altri vantaggi
I vantaggi fiscali!
I contributi versati sono deducibili dal reddito e al recupero fiscale provvede l’Azienda direttamente in busta paga.
ANCHE AL MOMENTO DEL RISCATTO
Il capitale che accumulerai avrà una tassazione agevolata del 15% che nel tempo può ridursi anche fino al 9%