Previdenza

Benvenuto sul blog di Fondoposte, il fondo pensione negoziale dei lavoratori di Poste Italiane e delle sue società controllate. In questa sezione troverai tutti i nostri articoli informativi su tematiche legate alla previdenza complementare e alla previdenza obbligatoria.

Blog

Previdenza

Fondo pensione e cessione del quinto: cosa fare

La cessione del quinto è una modalità di accesso a un prestito personale riservato ai dipendenti di aziende private e ai pensionati, sia pubblici che privati, caratterizzata dal fatto che il rimborso delle rate avviene mediante una trattenuta in busta paga. In questo articolo vedremo cos’è e come...
[Segue...]

Blog

Previdenza

Come si calcola il TFR e dove viene indicato?

Il TFR, o Trattamento di Fine Rapporto, è una componente della retribuzione dei lavoratori dipendenti particolarmente importante e, per questo, da conoscere nel dettaglio , anche perché si è chiamati a prendere importanti decisioni in merito già dalla prima occupazione. In questo articolo vedremo...
[Segue...]

Blog

Previdenza

Riscatto Fondoposte: come funziona?

Il riscatto del fondo pensione è una prestazione che consente di ottenere, in tutto o in parte, il montante accumulato dall’aderente sotto forma di capitale, dunque in un’unica soluzione. Un'opportunità offerta agli iscritti in presenza di diversi requisiti, con differenze anche sul fronte della...
[Segue...]

Blog

Previdenza

Fondo pensione e giovani: perché aderire fin da subito?

Giovani e pensioni sono temi soltanto in apparenza distanti , soprattutto in un Paese come l’Italia che sta affrontando il cosiddetto “inverno demografico” . In realtà, anche le persone giovani e giovanissime dovrebbero interessarsi, sin da subito, del futuro pensionistico ; anzi, sono proprio...
[Segue...]

Blog

Previdenza

Cos'è la Rendita Integrativa Temporanea Anticipata (RITA)?

L’adesione a un fondo pensione riserva una serie di opportunità per i propri gli iscritti; infatti, oltre ai vantaggi fiscali in fase di accumulo e al progetto principale di dotarsi di una pensione integrativa, vi è la possibilità di accedere alla Rendita Integrativa Temporanea Anticipata (RITA) ,...
[Segue...]

Blog

Previdenza

Fondo pensione negoziale: cos'è e come funziona

I fondi pensione negoziali sono forme di previdenza complementare destinati a particolari categorie di lavoratori e, anche per questo motivo, sono chiamati fondi chiusi . Per tutti i lavoratori che, a vario titolo, hanno diritto all’adesione a questi fondi, è molto importante conoscere il loro...
[Segue...]

Blog

Previdenza

Come Fondoposte investe i contributi degli aderenti

Chi sta pensando di aderire a Fondoposte , oppure lo ha già fatto, si trova senza dubbio a porsi una serie di domande, tra le quali la seguente: come investe i miei contributi il Fondo? In questo articolo vedremo come funziona il processo di investimento , con i diversi attori coinvolti: Fondo,...
[Segue...]

Blog

Previdenza

Chi può aderire a un fondo pensione?

Per scoprire chi può aderire a un fondo pensione occorre prendere in considerazione le diverse forme di previdenza complementare , da chi vengono istituite e a chi sono destinate. In questo articolo, quindi, offriremo innanzitutto una panoramica sui tre pilastri della previdenza italiana (pubblica...
[Segue...]

Blog

Previdenza

Quali sono i vantaggi di un fondo pensione?

Progettare il proprio futuro pensionistico richiede, con il passare degli anni, un atteggiamento sempre più proattivo da parte dei lavoratori, in un Paese il cui sistema pensionistico si baserà sempre più sui contributi versati e sugli anni di contribuzione, iscriversi a un fondo pensione dovrebbe...
[Segue...]