Comunicati

Gestione finanziaria | 18 Giugno 2025

Fondoposte affida i mandati di gestione a otto primari gestori internazionali per i comparti Monetario, Bilanciato e Crescita

Il Consiglio di Amministrazione di Fondoposte ha completato con successo il processo di selezione dei gestori cui affidare i mandati di gestione finanziaria per i comparti Monetario, Bilanciato e Crescita. L’assegnazione è avvenuta all’esito della procedura di selezione alla quale hanno partecipato le più importanti società di asset management a livello globale.

I gestori selezionati e i relativi mandati:

  • Comparto Monetario
    Amundi è stata selezionata per la gestione di un mandato obbligazionario a breve termine, coerente con la natura prudente e conservativa del comparto, orientato alla protezione del capitale e ad un orizzonte di breve periodo.
  • Comparto Bilanciato
    I mandati di gestione sono stati affidati a otto gestori di elevato profilo, con competenze complementari e specializzazioni in diverse asset class:
    • Allianz Global Investors (azionario attivo)
    • Amundi (governativo attivo)
    • AXA Investment Managers (obbligazionario)
    • Insight Investment Management - BNY (obbligazionario)
    • Eurizon Capital SGR (governativo passivo e azionario Italia)
    • Macquarie Asset Management (bilanciato obbligazionario)
    • Schroders Investment Management (bilanciato obbligazionario)
    • UBS Asset Management (bilanciato obbligazionario e azionario passivo)

Questi gestori si uniscono a LGT a cui era stato già affidato un mandato include l’investimento in FIA di Private Equity e Private Debt.

  • Comparto Crescita
    Il mandato di gestione è stato affidato a Eurizon Capital SGR con l’obiettivo di cogliere opportunità di crescita nel lungo periodo, attraverso un’esposizione prevalentemente ai mercati azionari e in misura residuale obbligazionari globali, coerente con il profilo di rischio/rendimento atteso del comparto

Antonio Nardacci, Presidente di Fondoposte:

“La selezione di gestori altamente qualificati rappresenta un passo fondamentale per la nostra strategia di gestione efficiente, diversificata e coerente con le esigenze previdenziali dei nostri aderenti.
L’esperienza e la specializzazione dei gestori selezionati ci permetteranno di affrontare con maggiore solidità le sfide dei mercati finanziari, puntando su competenze consolidate e approcci innovativi alla gestione del risparmio previdenziale.

Con questo nuovo assetto di gestione, Fondoposte rafforza ulteriormente il proprio modello multi-manager, valorizzando l’expertise di operatori di primo piano e garantendo agli iscritti trasparenza, controllo del rischio e orientamento ai risultati di lungo periodo senza dimenticare l’attenzione alla sostenibilità."